Hai una domanda? Vuoi un consiglio? Ti serve un'opinione disinteressata, ma soprattutto Onesta?

Allora, chiedi all'Onesto! lonestorisponde@gmail.com

martedì 30 novembre 2010

il mercato degli e-book

Mr S. mi chiede : 


Esimio Onesto,
volevo chiederti se i prezzi di vendita degli ebook delle maggiori case editrici secondo te sono onesti quanto sembrano.
Mr. S.

Pregiatissimo Mr S., l'esperienza mi insegna a diffidare sempre dalle major. 
Secondo me chi pagherà per questa diminuzione di prezzo saranno i ghostwriters... 

poi le case editrici faranno come i dealers, gli spacciatori di droga : prima regalano, poi vendono a basso prezzo poi, quando non potrai più farne a meno, alzeranno il prezzo e sarai costretto a vendere la tua famiglia ad un circo norreno di passaggio in città.

Attenzione, diffidate sempre delle majors!

questo è un circo norreno


Digerire secondo natura

Il Dott. Tristo Mietitore mi chiede


Sig. Onesto,

Quando mi lecco le mani per annusarmi l'alito scopro sempre d'averlo pestilenziale...
E' per questo che la peste si è diffusa col nome di Morte Nera?
Il Tristo Mietitore, Giardiniere



Pregiatissimo Mietitore, 
la peste si è diffusa col nome di Morte Nera ma questa è una scelta di marketing per sfruttare quella ben più famosa di Guerre Stellari.


Per il suo alito, io credo dipenda dalla dieta, o forse da un certo bruciore di stomaco. Inoltre, mi chiedevo se soffrisse di bruxismo, con la conseguente formazione di microcarie.


Saluti.

lunedì 29 novembre 2010

Domande?

Se volete lasciare delle domande, lasciatele nei commenti di questo post

O Sole suoooooo...

L'affezionatissima Klappar mi chiede : 


Carissimo Onesto,

dopo lunghe riflessioni, dibattuta fra considerazioni divergenti e
contraddittorie, sono qui a chiedere lumi a lei, affinchè io possa giungere ad
una conclusione univoca su un argomento di recente attualità: cosa ne pensa
della donna che ha registrato la proprietà del sole? Ma soprattutto, cosa ne
pensa del notaio che ha redatto l'atto???
Certo che, se tutto ciò risultasse valido, quella signora soltanto potrebbe
dilettarsi nel canto della famosa canzone partenopea "Oh sole mio..". Mi sembra
quest'ultimo un punto a suo favore, non trova??

La ringrazio come al solito della disponibilità e dello scrupolo con cui
soppesa le risposte che noi tutti attendiamo impazienti,
Klappar



Mah, credo che il sole non produca alcuna prestazione professionale diretta... lei potrebbe farsi pagare l'energia prodotta sul Sole, ma non la radiazione espulsa, che è un prodotto secondario. Sarebbe come fare pagare per il rombo di una formula uno o per la cacca che dissemina il cane.


Riguardo al notaio, credo che abbia accettato di redarre l'atto in cambio di un pagamento in prestazioni professionali e/o cessione di una parte di bene.


Qui si aprono scenari ben più preoccupanti : pensa se hanno già in mano le carte per far dichiarare il Sole terreno edificabile?
O se provassero ad attuare lo scrub più grande del mondo per curare le macchie solari?
O, peggio, se il Posto non fosse più al Sole ma, che ne so, a Saturno?? Ad Alpha Centauri? A casa di Dio?

Cammelli e ricchi


Il pregiatissimo Emanuele Z mi chiede : 

Gentile sig onoesto leggo nella bibbia che è più facile che un cammello entri nella cruna di un ago che un malvagio nel regno dei cieli....
 
ma come fa un cammello ad entrare nella cruna di un ago?
 
 
Emanuele Z

Beh, intanto ti ringrazio per la domanda perchè mi permette di parlare di un argomento a me molto caro : il packaging.
Infatti il cammello entrerà nella cruna dell'ago ma solo in un formato confezionato ad uopo, che dopo questa trovata pubblicitaria verrà distribuito in tutti i negozi del pianeta, soprattutto in Giappone - ove sono ghiotti di carne di cammello.
Su google ho trovato questo, ma non so che parte del cammello sia...


Per quanto riguarda il passaggio sul regno dei Cieli è abbastanza ovvio.. chi inviterebbe mai a casa propria, magari ad una festa in piscina, gente come Rasputin, Caligola o Leopardi?
Non sono di compagnia 
<<Ehi, Rasputin, cosa hai fatto lo scorso week end?>>
<<Bah, ho messo incinta la zarina, seviziato alcuni siberiani e mostrato le mie gonadi al popolo... ordinaria amministrazione>>

Non portano mai niente che piaccia
<<Ciao Caligola, cosa hai sotto il braccio?>>
<<Teste di gladiatori. Vuoi una?>>

E non sono mai lì con la testa per fare una conversazione
<<Leo, a cosa stai pensando?>>
<<All'Italia, sopra il monumento di Dante che si prepara in Firenze, Ad Angelo Mai quand'ebbe trovato i libri di Cicerone della Repubblica [con dedicatoria a Leonardo Trissino] nelle nozze della sorella Paolina, a un vincitore nel pallone, tal Bruto minore, alla primavera o delle favole antiche, all'Inno ai patriarchi o dè principii del genere umano, all''ultimo canto di Saffo, al primo amore [Elegia I B24], all'infinito, alla sera del giorno festivo, alla luna [La ricordanza], al sogno, alla vita solitaria, alla sua donna, al Conte Carlo Pepoli, al risorgimento, A Silvia, alle ricordanze, al canto notturno di un pastore errante dell'Asia, alla quiete dopo la tempesta, al sabato del villaggio>>

Quindi non sono esattamente di compagnia... e si spera che, almeno lassù, le selezioni all'ingresso siano rigorose e non come per partecipare a domenica 5...

domenica 28 novembre 2010

Marinare la scuola

La pregiatissima Maja mi chiede : 


Caro onesto,
cosa ne pensi degli studenti che "fanno fogone" (che in dialetto parmigiano significa "marinare la scuola") il sabato mattina?
Grazie!
Ciao
LaMaja


Beh, marinare la scuola mi sembra difficoltoso quando la marinatura si ultima notoriamente in frigorifero... e un frigo così grande mi sembra difficoltoso da trovare. Potrebbero tentare la marinatura ora, con questa temperatura esterna.
Comunque mi sembra che sia una sorta di tradizione popolare, come il "venerdì gnocchi,sabato trippa" degli ostelli romani...


Io penso comunque che la scuola sia un diritto, e se non utilizziamo i nostri diritti sia come rinunciarvi. Quindi, shame on them! E vergogna ai genitori che non hanno spiegato loro questa cosa





Il blocco (note) dello scrittore

L'indissolubile Gio mi scrive :


Sig. Onesto,

Giorgio Bocca (cognome discutibile) afferma:
'l'unione degli opposti piace ai revisionisti'.
Trovando una genialata tale affermazione e odiando i revisionisti, ho finalmente smesso, quando mi reco nelle librerie, di coprire i tomi di libri di Giampaolo Pansa con dei dozzinali harmony vampireschi e sono giunta a un dubbio esistenziale...

Se prendo due opposti questi si attraggono ma se gli attacco due calamite sulla testa, ecco, gli opposti si respingeranno.
Quindi ho risolto, l'unione degli opposti smetterà d'essere un pericolo, essi useranno bagni separati (andiamo, lo sappiamo che fare pipì in compagnia genera amicizia) e i revisionisti saranno fregati.
Secondo lei, ho generato il blocco dello scrittore a Pansa?

Gio


Cara Gio, in realtà c'e' un errore nel tuo ragionamento ed ora ti dimostro quale
Se i due opposti si attraggono ma sulle teste si respingono noi avremo due termocoppie, con i piedi congiunti e le teste allontanate, ottenendo una forma quantomeno vulvesca.
E' abbastanza chiaro che questo può generare diverse occasioni particolarmente goderecce, tipo se applichi un motorino che ruoti uno di questi magneti con un ritmo forsennato avremo una sequela di facciate da ridurli due mohai tipo isola di Pasqua.


Se tu volessi causare il blocco dello scrittore a Pansa utilizzerei il principio della vergogna indotta, con l'antico scherzo del sacchetto di carta.
Cioè, ti procuri un sacchetto di carta della Coop, in modo da avere un falso colpevole pronto all'uso, vi poni all'interno della palta, collochi il sacchetto di fronte alla porta di casa del Pansa, dai fuoco al sacchetto e bussi alla porta. 
Quando Pansa aprirà la porta troverà, d'istinto, spegnerà il sacchetto pestandolo con le sue babbucce in alcantara.
Se le sporcherà di palta e questo causerà in lui una vergogna tale per cui, progressivamente, smetterà di scrivere.
Quindi, consiglio di reiterare la strategia, e magari applicarla anche a chi scrivere gli harmony sui succhiasangue (e detta così sembrano documentari sulle zecche)


ciao, a presto!